Il progetto, promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, mira a soddisfare quei bisogni formativi derivati da un’attenta analisi delle richieste provenienti dal territorio, raccolte in un incontro primaverile del Tavolo Comunale delle Politiche Giovanili di Romano.
Tale specifica proposta è stata realizzata grazie a un lavoro di progettazione condivisa con una parte dei giovani e degli adulti del territorio, già coinvolti nel Tavolo Comunale (in particolare i referenti della parrocchia, dei giovani del territorio, degli insegnanti, dei genitori, delle associazioni sportive, dell’amministrazione e della cooperativa che segue il progetto, Adelante). Il gruppo specifico di lavoro, chiamato Cabina di Regia, dopo diversi mesi di lavoro è arrivato a definire i destinatari, gli obiettivi, la metodologia di conduzione, la promozione e la strutturazione di un vero e proprio percorso di formazione.
Il filo conduttore che caratterizza questo percorso formativo è quello della propozione di una maggiore consapevolezza dell’importanza dei bisogni dei ragazzi in crescita, valutandone diversi aspetti, nel tentativo di migliorare il benessere psico-fisico non solo dei preadolescenti/adolescenti ma anche delle realtà familiari e/o più in generale educative.
A tal fine il progetto si struttura in un percorso formativo e culturale di alto livello, che inizia a gennaio 2020 e andrà a concludersi nel mese di novembre. Il percorso è strutturato in 8 serate condotte da diversi relatori esperti e 2 laboratori. In generale, ogni incontro sarà condotto da un esperto/relatore (proveniente dal mondo lavorativo, universitario, medico, legato alla specifica tematica) e che cercherà di mantiene un approccio coinvolgente, attivo e interagente.
Il percorso è rivolto agli adulti residenti nel Comune di Romano d'Ezzelino e che vivono o lavorano con ragazzi/e frequentanti gli ultimi anni delle elementari, le medie o le superiori. E' comunque aperto a tutti gli adulti, anche da fuori Comune, che hanno figli iscritti negli istituti scolastici di Romano d’Ezzelino.
Il percorso avrà inizio mercoledì 22 gennaio 2020 dalle 20.30 alle 22.30 presso Chiesetta Torre a San Giacomo di Romano d’Ezzelino.
Di seguito il programma di massima degl'incontri:
l'educazione, a cura del prof. Ennio Ripamonti (22 gennaio 2020)
le emozioni, a cura del dott. Alberto Pellai (11 febbraio 2020)
la comunicazione, a cura del dott. Leopoldo Magliaretta (8 ottobre 2020);
l’alimentazione, a cura del dott. Paolo Bellingeri (20 ottobre 2020);
il mondo digitale, a cura del prof. Michele Marangi (19 novembre 2020)
laboratorio digitale 1 e 2 a cura del prof. Michele Marangi (20-21 novembre 2020)
competenze sociali e adolescenza, a cura del prof. Paolo Albiero (11 dicembre 2020)
> Scarica il PDF del percorso AUTUNNO-INVERNO 2020
Maggiori informazioni su date e orari li trovate più sotto.
ATTENZIONE - A causa delle restrizioni imposte dai DPCM a seguito della pandemia di COVID-19 gli appuntamenti saranno visibili sul CANALE YOU-TUBE del Comune
Anche se è consigliato partecipare a tutti gli eventi, si può comunque scegliere di partecipare a singole serate di maggior interesse. Di seguito troverete, di volta in volta, una breve descrizione della tematica trattata nonchè breve descrizione del relatore.
Il percorso è totalmente gratuito.
Per maggiori informazioni o altre richieste potete scrivere a formazioneadulti@comune.romano.vi.it
oppure contattare Greta Cammisa al numero 333-9402203