La zanzara tigre è diventata ormai da qualche anno una presenza molesta in tutto il nostro territorio. Quando il caldo e la bella stagione si avvicinano, è necessario attuare subito un’opera di prevenzione.
Per combatterla in modo efficace sono necessarie l’attenzione e la collaborazione responsabile di tutti noi: solo se comprendiamo che il successo della lotta alla zanzara tigre dipende dall'impegno di ciascuno, potremmo puntare ad eliminarla.
Aree PUBBLICHE: Programma di disinfestazione antilarvale
Il Comune ha già iniziato a fare la sua parte, programmando ed attuando gli opportuni trattamenti nelle aree pubbliche, tramite Etra S.p.A. e la Ditta Biblion S.r.l. e con la supervisione ed il controllo da parte dell’ULSS n. 7.
Il primo trattamento di disinfestazione antilarvale per l'anno 2017 su tombini e caditoie comunali è previsto per il giorno 12 giugno 2017.
Il calendario degli interventi è il seguente, anche se potrà subire delle modifiche in quanto l'esecuzione de interventi dipende dagli eventi meterologici e dall'andamento stagionale della proliferazione della zanzara:
inizio trattamento | fine trattamento | |
---|---|---|
1° ciclo | 12/06/2016 | 13/06/2017 |
2° ciclo | 03/07/2017 | 04/07/2017 |
3° ciclo | 24/07/2017 | 25/07/2017 |
4° ciclo | 14/08/2017 | 16/08/2017 |
5° ciclo | 04/09/2017 | 05/09/2017 |
6° ciclo | 25/09/2017 | 26/09/2017 |
Saranno trattati oltre 3.000 tombini delle vie pubbliche del nostro Comune. Si invita pertanto a non parcheggiare le auto in corrispondenza dei tombini stessi al fine di rendere possibili ed agevoli le operazioni di disinfestazione.
E ricordiamoci: ogni trattamento non effettuato provoca un danno a tutti e i metodi più efficaci sono la prevenzione e la lotta larvicida.